Il 2024 è stato un anno ricco di sfide e successi per Fratelli Giacomel, un anno che ha visto importanti risultati nonostante le difficoltà del settore automotive. Dai progressi nella digitalizzazione ai traguardi nella mobilità sostenibile, ripercorriamo insieme i momenti salienti.
- Fratelli Giacomel: i modelli più venduti
Con oltre 25.800 richieste ricevute nel 2024, Audi e Volkswagen si confermano i brand preferiti dai clienti di Fratelli Giacomel. Tra i più ricercati, spiccano la Volkswagen Tiguan e la T-ROC, simboli di qualità e innovazione.
Ma la vera novità è rappresentata dal ruolo cruciale delle auto ibride ed elettriche: l'obiettivo BEV (Battery Electric Vehicle) è stato raggiunto, confermando l'impegno di Fratelli Giacomel verso una mobilità più sostenibile.
- Fratelli Giacomel: le sfide e le soluzioni del 2024
Un mercato sempre più orientato al cambiamento ha spinto Fratelli Giacomel a intensificare il dialogo con i clienti, chiarendo dubbi e promuovendo una cultura della mobilità elettrica. Grazie alla vasta gamma di modelli offerti e alla competenza del team, la società è riuscita a consolidare la fiducia dei clienti, rendendo il passaggio a soluzioni sostenibili più semplice e accessibile.
- Crescita e innovazione
Il 2024 è stato un anno di espansione e innovazione. Tra i progetti realizzati, spiccano:
- collaborazioni per valorizzare i prodotti del territorio, come, ad esempio, attività con lo Chef Rossi;
- la terza edizione di "Recharge Your Weekend", un evento dedicato alla mobilità sostenibile con focus su veicoli elettrici e ibridi;
- eventi dedicati ai restyling e ai lanci di nuovi modelli, per raccontare alle persone l'avanguardia nel design e nella tecnologia di Gruppo Volkswagen;
- eventi per supportare iniziative benefiche sul territorio.
Sul fronte digitale, Fratelli Giacomel ha investito nell’adozione di tecnologie avanzate, come il CRM basato su intelligenza artificiale, e abbiamo lanciato un nuovo sito web (il “Progetto Montebianco”), migliorando l’esperienza delle persone e integrando lo stock di auto nuove e usate di qualità.
Ecco qualche numero:
- +15% di aumento nei passaggi in officina: un segnale di fiducia nella qualità del servizio di Fratelli Giacomel;
- oltre 66mila richieste gestite dal nostro Business Development Center;
- oltre 87 giorni di lavoro dedicati a sviluppi e integrazioni dei nostri software, per rafforzare la qualità dei servizi.
E non finisce qui: sono oltre 50 le nuove assunzioni complessive fatte nel 2024 nelle nostre filiali.
Altro cuore pulsante di Fratelli Giacomel si conferma il reparto flotte aziendali: ogni collaborazione inizia con un’analisi approfondita delle esigenze aziendali, prosegue con lo studio del business e culmina nell’elaborazione di una car list personalizzata e di servizi dedicati. Un metodo olistico, pensato per supportare la crescita delle aziende a 360° e costruire rapporti solidi e duraturi con i nostri clienti.
"Per il 2025, ci impegniamo a consolidare il presidio del settore dell’usato attraverso il brand Giacomel Usato Garantito, e a rafforzare la presenza sul territorio grazie alle nostre filiali. Sul fronte digitale, daremo priorità al CRM e al Data Enrichment, strumenti strategici per attività sempre più mirate. Coinvolgeremo nuovi reparti, tra cui quello dei rinnovi finanziari, nel processo di digitalizzazione.
La nostra attenzione verso le risorse umane resterà centrale: ci concentreremo sull’ampliamento del team con 20-25 nuove risorse e sulla promozione di una cultura aziendale orientata al benessere. Infine, ma non meno importante, accelereremo il nostro percorso verso gli obiettivi ESG, certi che la sostenibilità sia la chiave per un futuro migliore."
Alberto Giacomel, Direttore Generale di Fratelli Giacomel
- Uno sguardo al 2025
Guardando al futuro, Fratelli Giacomel ha già in programma molte iniziative, per continuare a crescere insieme ai propri clienti. Fra tutte:
- l’apertura della nuova sede Audi Milano;
- l'avvio della "Factory Usato", dedicata alla valorizzazione delle auto di seconda mano;
- l’ampliamento della filiale di San Martino Siccomario (PV).
"Il 2024 ha gettato le basi per le sfide del 2025, un anno in cui ci concentreremo su digitalizzazione e formazione. Investiremo nel know-how, affiancando talenti junior a risorse esperte, per favorire una crescita sinergica.
Amplieremo i nostri Team Service con nuovi professionisti su Milano e provincia, garantendo una presenza capillare e un servizio di qualità. Grazie alla digitalizzazione, saremo in grado di proporre soluzioni ancora più personalizzate, mettendo i nostri Clienti sempre al centro delle nostre strategie."
Silvio Cucinelli, Responsabile Service Fratelli Giacomel
In conclusione, il 2024 di Fratelli Giacomel è terminato con entusiasmo e gratitudine per i clienti e partner. Ora, la società è pronta a scrivere un nuovo capitolo all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità nel settore automotive!