130 anni di Škoda: l'esclusiva versione 130 edition

Il 2025 segna 130 anni di Škoda, un traguardo che racconta e riafferma l'enorme successo della casa automobilistica boema nel mercato europeo e mondiale.

Scopriamo la storia di Škoda e l'edizione 130 Edition per i tre modelli più famosi del marchio, rilasciata proprio in occasione dell'anniversario.

 

Hai la passione per le auto e vuoi ricevere tutte le notizie in anticipo?
Clicca sul bottone per non perderti la nostra newsletter.

Iscriviti alla Newsletter

 

Indice:

- 130 anni di Škoda: la storia della casa dalla freccia alata

- Škoda 130 Edition: le versioni celebrative dei modelli Fabia, Kamiq e Kodiaq

 

- 130 anni di Škoda: la storia della casa dalla freccia alata

Come tutte le più belle storie, anche quella di Škoda inizia con una grande passione e, da questa, una visione che si traduce in successo.

 

Siamo nel 1895 quando Václav Laurin e Václav Klement, entrambi appassionati di ciclismo, fondano il marchio L&K e producono Slavia, la loro prima bicicletta.

La storia prosegue sulle due ruote fino al 1899: a cavallo del secolo, la L&K produce una delle prime bici con motore a combustione ausiliario, la motocicletta.

 

Da questo momento, L&K entra ufficialmente e con grande entusiasmo nel mondo dei motori e nel 1905 raggiunge anche il mercato dell'automotive: questo traguardo è segnato dalla Voiturette A, un'auto robusta, dall'eccellente estetica e soprattutto, dal prezzo ragionevole, un valore che diventerà caratteristico di Škoda negli anni successivi.

 

Skoda 130 edition

 

L'arrivo dei Ruggenti Anni Venti rivoluziona il settore dell'automotive: debutta la 24 Ore di Le Mans e il mondo vive la prima, vera diffusione di massa di veicoli.

 

Grazie a questa ventata di innovazione, le quattro ruote sostituiscono i cavalli e il marchio L&K, dopo un rovinoso incendio avvenuto nel 1924, si fonde con l'azienda di ingegneria meccanica Škoda, dando ufficialmente vita alla casa automobilistica dalla freccia alata che conosciamo oggi.

 

Nel 1930 viene rilasciata Škoda Superb, un'elegante berlina che porterà il marchio sulle strade d'Europa per tutta la prima metà del 1900.

 

L'incontro con il gruppo Volkswagen avviene molti anni dopo, nel 1991.
Nello stesso decennio, esce Škoda Felicia (1991) e Škoda Octavia (1996) che, dalla prima release, ha raggiunto più di 5 milioni di modelli prodotti.

 

Oggi, la storia di Škoda viaggia verso l'elettrico, portando alla nascita del primo modello full-electric, la Vision E (2017), a cui sono seguiti grandi successi della green mobility boema come il SUV Enyaq, uscito nel 2020.

 

Questo viaggio ci ha portati fino ad oggi, il 2025, e all'anniversario di Škoda per i suoi 130 anni!
La celebrazione di questo avvenimento riprende la silhouette dei modelli principali della casa boema (Fabia, Kamiq e Kodiaq Sportline) di cui sono state realizzate le esclusive versioni "130 Edition".

 

Scopriamole nel dettaglio.

 

 

- Škoda 130 Edition: le versioni celebrative dei modelli Fabia, Kamiq e Kodiaq

Per celebrare i 130 anni dalla sua fondazione, Škoda ha chiamato a raccolta i suoi 3 modelli più apprezzati e ha regalato al pubblico la versione 130 Edition, che comprende un pacchetto di soluzioni full optional spettacolari.

Dalla verniciatura ai cerchi di serie, fino ad un sofisticato sistema di infotaiment per portare l'esperienza di guida 130 anni nel futuro!

 

La prima della lista 130 Edition è il modello Fabia, amato dal pubblico per il suo carattere giovane e moderno.
Un'auto dalle performance adatte sia alla guida urbana che ad esperienze su strada aperta.

Škoda Fabia 130 Edition è disponibile nelle motorizzazioni a benzina 1.0 TSI EVO (95 CV
e 116 CV) e 1.0 MPI EVO (80 CV).
Tutte le versioni sono guidabili anche dai neopatentati, con prezzo di listino a partire da 21.800 €.

 

Seconda grande auto della firma boema che avrà una versione dedicata per 130 anni è Škoda Kamiq, il city SUV dall'ampio bagagliaio, famoso per essere tra i più pratici della gamma.

Škoda Kamiq 130 Edition è disponibile nelle motorizzazioni 1.0 TSI (95 CV e 116 CV) e 1.5 TSI ACT (150 CV), con prezzo di listino a partire da 28.250 €.

 

Skoda Kamiq 130 edition

 

Ultima, ma non per importanza, Škoda Kodiaq Sportline, il SUV 7 posti (disponibile anche nella versione plug-in) che viene definita come l'open space delle esperienze di guida.

Škoda Kodiaq Sportline 130 Edition è disponibile nelle motorizzazioni 1.5 TSI Mild Hybrid con cambio automatico (150 CV), 2.0 TDI EVO SCR DSG (150 CV) 1.5 TSI PHEV DSG (204 CV) e 2.0 TDI EVO SCR con cambio automatico e 193 CV.

Prezzo di listino a partire da 42.500 €.

 

Skoda Kodiaq 130 edition

 

 

 

Non perdere le ultime news dal mondo dell'automotive: iscriviti alla newsletter di Fratelli Giacomel.

Iscriviti alla Newsletter

2025-04-17 03:07:27

Vai all'articolo precedente

Motore elettrico: l'invenzione più brillante degli ultimi due secoli

Vai all'articolo successivo

5 tappe imperdibili per un itinerario in macchina sul Delta del Po