Scopri Fratelli Giacomel, le novità sulla mobilità e sul mondo automotive

Plug-in hybrid: quali sono e come funzionano le auto ibride plug-in

Scritto da Redazione | 16-mar-2022 7.30.00

Nell’articolo “Auto ibride: cosa sono, come funzionano e come sceglierle”, abbiamo visto che esistono diversi tipi di vetture ibride e fatto una mini guida per aiutarti a capire meglio il loro funzionamento.

In questo articolo approfondiamo la tecnologia delle plug-in hybrid e presentiamo tre modelli tra i più popolari del Gruppo Volkswagen.


Buona lettura!

 

Scarica ora le schede sulle auto ibride! Clicca qui!

 

 

Indice: 

- Plug-in hybrid: come funzionano

- Tre auto ibride plug-in del Gruppo Volkswagen

 

- Plug-in hybrid: come funzionano

Le auto elettriche ibride plug-in (anche dette PHEV, che sta per “Plug-in Hybrid Electric Vehicle”) hanno due motori: oltre al classico endotermico, alimentato a benzina o diesel, utilizzano le batterie per alimentare un secondo motore elettrico.

 

Le batterie delle ibride plug-in possono essere ricaricate in due modi:

Il veicolo in genere funziona con l’alimentazione elettrica fino a quando la batteria è quasi esaurita, quindi l'auto passa automaticamente al motore a combustione, che in parte ricarica il motore elettrico. 

 

 

- Autonomia auto plug-in hybrid

 

Nel 2025 l’autonomia delle plug-in hybrid di nuova generazione è cresciuta sensibilmente: i modelli più recenti del Gruppo Volkswagen offrono percorrenze in modalità 100% elettrica che arrivano fino a 170 km (WLTP), come nel caso della nuova Volkswagen Golf plug-in hybrid.
Questo consente di coprire gran parte degli spostamenti quotidiani in città senza utilizzare carburante e con emissioni locali pari a zero.


 

 

- Tre auto ibride plug-in del Gruppo Volkswagen

Il Gruppo Volkswagen propone un’ampia gamma di modelli ibridi e plug-in hybrid: qui ne riportiamo una selezione rappresentativa delle soluzioni disponibili del Gruppo.

 

- Audi Q3 e-hybrid 

 

 

La nuova Audi Q3 e-hybrid è dotata di potenza fino a 200 kW e accelera da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi. L’autonomia elettrica secondo ciclo WLTP raggiunge fino a 119 km. Il sistema plug-in di seconda generazione offre la possibilità di scegliere modalità di guida EV (100% elettrico) o Auto Hybrid, con gestione intelligente dell’interazione tra motore termico e motore elettrico.

La gestione ibrida integra dati sul traffico e sulla topografia del percorso, distribuendo in modo intelligente l’energia per massimizzare l’efficienza.

Qui puoi scoprire tutti i modelli ibridi di Audi.

 

 

- Nuova Golf plug-in hybrid



La Nuova Volkswagen Golf Plug-in Hybrid, lanciata per celebrare i 50 anni del modello, è equipaggiata con un motore 1.5 TSI da 110 kW (150 CV) abbinato a un sistema ibrido plug-in di ultima generazione.


Grazie alla batteria potenziata e al nuovo sistema di gestione dell’energia, la Golf plug-in Hybrid offre fino a 143 km di autonomia in modalità 100% elettrica (WLTP).

La novità principale è il sistema di ricarica rapida: può passare dal 10% all’80% di carica in circa 30 minuti, sia tramite wallbox domestica sia presso le stazioni pubbliche.

Ne abbiamo parlato qui in maniera più approfondita. 

 

 

- Nuova Škoda Kodiaq Plug-in

 

La nuova ŠKODA Kodiaq Plug-in Hybrid combina un motore 1.5 TSI con un’unità elettrica per una potenza complessiva di 204 CV e una coppia massima di 350 Nm. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 8,4 secondi, mentre l’autonomia in modalità completamente elettrica raggiunge fino a 123 km (WLTP).

Il sistema supporta la ricarica rapida in corrente continua fino a 50 kW, permettendo di passare dal 10 all’ 80 % in circa 26 minuti. Con un bagagliaio da 745 litri e dimensioni generose, la Kodiaq offre comfort, spazio e tecnologia in perfetto equilibrio tra efficienza e versatilità.

 

In conclusione, le auto ibride plug-in del Gruppo Volkswagen rappresentano oggi una delle soluzioni più avanzate per chi è in cerca di efficienza e sostenibilità. Grazie alle nuove tecnologie di ricarica rapida e alle autonomie sempre più elevate, le auto plug-in consentono di affrontare la maggior parte dei tragitti quotidiani in modalità 100% elettrica, riducendo consumi ed emissioni senza rinunciare al comfort e alla potenza tipici del Gruppo.

Ricordiamo che quelli qui raccolti sono solo alcuni dei modelli ibridi plug-in offerti dal Gruppo Volkswagen.

 

Sei curioso di conoscere altri modelli ibridi?
Clicca il bottone qui sotto e scarica le schede tecniche dei più popolari!