Volkswagen ha da poco presentato in anteprima mondiale la nuovissima Tiguan, il SUV compatto giunto alla terza generazione. Il modello precedente risale al 2020 ed è stato uno dei modelli di maggior successo di Volkswagen in tutto il mondo.
Scopriamo tutte le novità!
Indice:
- Nuova Tiguan 2023: innovazione su tutta la linea
- Nuova Tiguan: design espressivo e aerodinamica migliorata
- Nuova Tiguan: interni ancora più digitali
- Nuova Tiguan: vasta gamma di motori
- Nuova Tiguan 2023: innovazione su tutta la linea
I nuovi sviluppi tecnologici realizzati con la piattaforma MQB (Modularer Querbaukasten) di Volkswagen hanno consentito di migliorare nuova Tiguan praticamente in ogni area. I nuovi propulsori ibridi con autonomia completamente elettrica di circa 100 km rendono questo SUV più efficiente che mai. Inoltre, la ricarica AC è più veloce in tutte le versioni eHybrid, e per la prima volta è possibile effettuare una ricarica DC rapida di serie.
Ma non solo: un digital cockpit dal design pulito, basato su MIB4 (la matrice modulare di infotainment di quarta generazione), introduce servizi digitali e app a bordo, usufruibili in modo chiaro e semplice.
Le dimensioni sono leggermente cambiate: nuova Tiguan è aumentata in lunghezza di circa tre centimetri. L'altezza, la larghezza e il passo rimangono come nel modello precedente. La capacità del vano bagagli della nuova generazione mostra quanto sia stato ottimizzato l'utilizzo dello spazio: nonostante il SUV sia solo leggermente più lungo del suo predecessore, la capacità del bagagliaio è aumentata di 37 litri, arrivando a 652 litri.
- Nuova Tiguan: design espressivo e aerodinamica migliorata
Il SUV compatto presenta un design completamente nuovo. Come particolare elemento distintivo, la parte anteriore del veicolo ha un aspetto più potente, con fari a LED piatti e una striscia orizzontale in vetro. Le aperture della griglia del radiatore sono ora posizionate sui lati esterni del paraurti, dove le prese d’aria assicurano un percorso aerodinamico ottimale. Il frontale dal design pulito sottolinea il coefficiente di resistenza aerodinamica migliorato.
Questa silhouette è caratterizzata da “spalle” muscolose e cerchi fino a 20 pollici. Una nuova striscia LED orizzontale aggiunge enfasi nella parte posteriore di nuova Tiguan.
Questo modello è il primo sviluppato sulla piattaforma MQB con i nuovi fari a matrice IQ.LIGHT HD. HD sta per alta definizione, ossia una risoluzione elevata delle fonti luminose. Nel caso di nuova Tiguan, un totale di 38.400 LED multipixel (19.200 LED multipixel per faro) illuminano la strada e l'area circostante a un livello completamente nuovo, migliorando quindi comfort e sicurezza.
- Nuova Tiguan: interni ancora più digitali
L’interno di Tiguan presenta un design completamente nuovo. Oltre a distinguersi per gli elevati standard dei materiali e le lavorazioni di qualità, colpisce per il nuovo, intuitivo cruscotto digitale. Con un design pulito e intelligente e un rivestimento antiriflesso in formato landscape da tablet, lo schermo di infotainment misura fino a 38 centimetri (15 pollici) e ha una struttura di menu e grafica completamente nuovi. Il nuovo head-up display proietta le informazioni più importante in sovrimpressione direttamente nel campo visivo del conducente. Numerose funzioni del veicolo e dell’infotainment possono essere facilmente regolate utilizzando il linguaggio naturale con il nuovo assistente vocale IDA.
La tecnologia va di pari passo con il comfort: i nuovi sedili ergoActive Plus con regolazione lombare pneumatica a quattro vie e funzione di massaggio a dieci camere pneumatiche si abbinano perfettamente alla promessa di alta qualità di Tiguan. Inoltre, è disponibile la funzione di programmazione per attivare automaticamente il riscaldamento dei sedili.
Naturalmente, la parte tecnologia legata alla sicurezza offre un gran numero di ADAS. Oltre a Side Assist, Front Assist, Lane Assist e Rear View (sistema di telecamere per la retrovisione), sono inclusi anche una vasta gamma di sistemi opzionali. Tra questi, figurano, ad esempio, Park Assist Pro con possibilità di parcheggio remoto (per la guida automatica dentro e fuori spazi di parcheggio, controllata dal conducente dall’esterno del veicolo tramite un’app per smartphone) o anche Trailer Assist (per le manovre assistite con rimorchio).
- Nuova Tiguan: vasta gamma di motori
Nuova Tiguan verrà proposta con diverse motorizzazioni, per coprire tutte le esigenze. Ad esempio, ci saranno motori turbo diesel (TDI), motori turbo a benzina (TSI), motori turbo a benzina mild hybrid (eTSI) e sistemi ibridi plug-in (eHybrid), che in futuro saranno offerti esclusivamente in combinazione con il cambio automatico DSG. Come sempre, per avere più informazioni su questo modello e per scoprirne tutte le caratteristiche, ti invitiamo a cliccare il bottone qui sotto e parlare con un nostro esperto!