Nel valutare i vantaggi di un'auto elettrica rispetto ai motori benzina o diesel, non fermarti mai al rapporto basato sul prezzo d'acquisto: come vedremo in questo articolo, le auto elettriche assicurano grandi benefici sia per quanto riguarda il costo sul lungo periodo, sia in relazione alle performance e all'esperienza di guida.
Ti abbiamo incuriosito?
Continua a leggere per approfondire tutti i dettagli!
Quante ne sai sulla mobilità elettrica? Fai il quiz e scoprilo!
Indice:
- Vantaggi economici sul lungo periodo
- I vantaggi delle auto elettriche: l'impatto ambientale
- Migliore esperienza di guida
- Maggiore sicurezza rispetto ai veicoli a combustione interna
Anche se il costo di acquisto di un'auto elettrica, ad oggi, è più alto dei modelli a benzina o diesel, sul lungo periodo, questa tipologia di veicolo offre numerosi benefici economici che la rendono un'opzione economicamente più vantaggiosa sotto vari punti di vista, come il rifornimento, la manutenzione e gli sgravi fiscali.
Iniziamo dal costo del rifornimento.
Secondo le valutazioni Enel eseguite nel 2024, in media un'auto elettrica percorre 100 km con 5€ di spesa, mentre per i veicoli a benzina sono necessari 11€ di carburante.
Questo significa che alimentare veicoli elettrici può arrivare a costare il 60% in meno rispetto ai modelli a benzina.
In più, ricordiamoci che, a differenza del motore elettrico, in cui la dispersione di energia è minima (e vale anche per le auto ibride), nei motori a combustione interna, oltre il 50% dell'energia si disperde in calore, rendendo il processo molto meno efficiente.
Passiamo alla manutenzione.
Quando si tratta di veicoli completamente elettrici, meno parti in movimento significano meno guasti, riparazioni e sostituzioni.
Ad esempio, non c'è olio in circolo, quindi non è necessario alcun cambio del lubrificante o sostituzione dei filtri.
Inoltre, grazie ai sistemi di frenata rigenerativa, i freni su un veicolo elettrico si sostituiscono meno frequentemente rispetto a quelli di una macchina convenzionale.
Se vuoi approfondire l'argomento, ti consigliamo il nostro articolo "Manutenzione auto elettrica: pronti a partire per le vacanze?".
E infine, i vantaggi fiscali.
Molte regioni italiane incentivano l'acquisto e l'uso di veicoli elettrici, date le basse emissioni che producono.
In Lombardia, per esempio, chi ha un'auto elettrica può beneficiare dell'esenzione del bollo a tempo indeterminato, a cui si aggiunge anche il "Bando Rinnova Parco Veicolare 2025". L'iniziativa prevede un finanziamento fino a 3500€ per la sostituzione di veicoli inquinanti con vetture a 0 emissioni immatricolate dopo il 1° gennaio 2024.
Ma non è finita qui.
A Milano è possibile fare richiesta per beneficiare della sosta gratuita nei parcheggi a pagamento e sulle aree di sosta residenziali, vantaggio che influisce molto sulle spese quotidiane di chi si sposta in città con l'auto.
In più, le auto elettriche possono accedere alle aree a traffico limitato, il che si traduce in un'esperienza di guida senza stress.
Ps: se la tua azienda sta valutando di rinnovare la sua flotta, considera i nuovi fringe benefit promossi dalla riforma sulla tassazione delle auto aziendali.
Oltre al vantaggio economico sul lungo periodo, di cui abbiamo trattato sopra, nel valutare l'acquisto di un'auto elettrica dobbiamo prendere in considerazione anche il tema dell'ambiente.
Le auto elettriche hanno un impatto ambientale notevolmente più basso rispetto ai veicoli a combustione interna.
Il report "State of European Transport", ha evidenziato che, entro il 2030, il ciclo di vita di un motore elettrico (quindi la batteria) consumerà in media 20 litri di materiale inquinante, mentre un motore a combustione supererà i 12.000 litri di carburante.
Cerchiamo di capire meglio cosa implica questo confronto.
Sempre secondo il report, ad inizio 2024 sono state immatricolate in Europa 6 milioni di auto elettriche e, a fine anno, il numero è salito a 9 milioni, quasi una macchina su 5.
Grazie a questa apertura verso l'elettrico, nel 2024 abbiamo generato 20 milioni di tonnellate di CO2 in meno, praticamente quanto consumano sette centrali elettriche a carbone in un anno.
Questo significa che acquistare auto elettriche non porta solo vantaggi individuali, ma collettivi.
Le auto elettriche, come Škoda Elroq o CUPRA Tavascan, montano un motore che genera una coppia istantanea.
Questo significa che l'accelerazione e la decelerazione avvengono in modo più fluido e reattivo rispetto al tradizionale motore a combustione.
Niente cambio, frenata rigenerativa, freno a mano elettronico: le auto elettriche sono più semplici da guidare. Generalmente hanno anche un baricentro basso, che migliora la maneggevolezza dell’auto, la reattività e il comfort di guida.
Le prestazioni di guida dei veicoli elettrici sono state riconosciute anche da gare internazionali, come la Formula E.
Ma non solo: le auto elettriche sono anche molto più silenziose, offrendo un ambiente di guida tranquillo. Immagina di poter guidare senza il suono di migliaia di parti meccaniche che si muovono contemporaneamente: le conversazioni a bordo diventano più piacevoli e la tua musica preferita acquista tutto un altro sound.
Infine, i veicoli elettrici, costruiti in base alle più recenti innovazioni tecnologiche, hanno una curva d’invecchiamento molto più lenta rispetto ai veicoli tradizionali: difficilmente andranno "fuori moda" nell’arco di pochi anni.
I veicoli elettrici sono spesso ai vertici delle loro categorie in termini di crash test e valutazioni sulla sicurezza. Poiché hanno un numero inferiore di componenti in movimento rispetto ai veicoli tradizionali e, quindi, più spazio disponibile, i produttori sono in grado di ripensare le pratiche di sicurezza.
Ad esempio, i pacchi batteria abbassano il baricentro e offrono ulteriore stabilità al telaio. Sempre per il fatto di essere alimentati da batterie, inoltre, sono meno inclini a prendere fuoco rispetto ai tradizionali motori a benzina.
Il futuro della guida è elettrico!
I vantaggi della guida di auto elettriche sono evidenti: con le nuove entusiasmanti tecnologie attualmente in fase di sviluppo, che promettono di ridurre i tempi di ricarica a pochi minuti, estendere l’autonomia in modo significativo e migliorare ulteriormente le funzionalità di sicurezza e automazione, non c'è mai stato un momento migliore per passare alla guida di un veicolo elettrico.
Unisciti alla rivoluzione della green mobility e trova l'auto elettrica più adatta alle tue esigenze.
Clicca sull’immagine qui sotto e scopri la nostra offerta di veicoli elettrici!