La gamma elettrica Audi e-tron vuole cambiare le carte in gioco nel mondo automotive, e vuole farlo con stile e sostenibilità. Con le auto elettriche e-tron, ogni spostamento diventa l’occasione per scoprire un nuovo modo di muoversi. Audi porta così su strada un futuro già concreto grazie a tecnologie avanzate, design distintivo e performance all’altezza delle aspettative.
In questo articolo scopriremo i modelli che incarnano questa visione e che stanno ridefinendo il futuro dell’auto elettrica.
Leggi subito il libretto sulla green mobility, scaricalo ora!
Indice:
- La filosofia Audi e-tron: tecnologia e sostenibilità
- Gamma Audi e-tron 2025: i modelli disponibili
- La filosofia Audi e-tron: tecnologia e sostenibilità
Audi ha tracciato la sua rotta con un purpose chiaro e green: trasformare la mobilità rendendo l’esperienza premium sostenibile, e viceversa. Le vetture e-tron uniscono prestazioni elevate, digitalizzazione avanzata e design inconfondibile, mantenendo sempre al centro l’impegno verso l’ambiente. Le batterie ad alte prestazioni e la ricarica rapida consentono di affrontare lunghi tragitti senza troppi pensieri, mentre i sistemi di assistenza e connettività rendono l’esperienza di guida comoda e sicura.
- Gamma Audi e-tron 2025: i modelli disponibili
La famiglia e-tron si arricchisce di numerosi modelli, ognuno progettato per rispondere a esigenze specifiche: scopriamone i dettagli!
Audi Q4 e-tron e Q4 Sportback e-tron
Questi SUV compatti rappresentano la porta d’ingresso al mondo elettrico Audi: pratici per la città, confortevoli nei viaggi quotidiani e dotati di un design sportivo unito a tecnologie di ultima generazione. Entrambi sono disponibili anche in versioni conformi alle motorizzazioni previste dalla normativa per neopatentati.
La Q4 Sportback e-tron si distingue per la sua linea dinamica e prestazioni brillanti: con una potenza massima di 250 kW (340 CV), accelera da 0 a 100 km/h in appena 5,4 secondi, offrendo fino a 559 km di autonomia nel ciclo WLTP.
L'Audi Q4 e-tron, altrettanto versatile, garantisce fino a 545 km di autonomia e monta una batteria con capacità netta fino a 77 kWh, ricaricabile dal 10% all’80% in circa 28 minuti grazie alle stazioni di ricarica rapida.
Audi Q6 e-tron e SQ6 e-tron
Con la famiglia Q6, Audi alza ulteriormente l’asticella della mobilità elettrica, proponendo un SUV premium e la sua variante sportiva.
La Q6 e-tron ha un'autonomia di 625 km, sempre secondo il ciclo WLTP. Grazie alla ricarica rapida, è possibile recuperare fino a 255 km in soli 10 minuti, mentre la batteria può passare dal 10% all’80% in appena 22 minuti con una potenza massima in corrente continua fino a 270 kW.
L’Audi SQ6 e-tron è la versione sportiva. L’autonomia arriva fino a 598 km (WLTP), con la possibilità di ricaricare fino a 250 km in 10 minuti e dal 10% all’80% in soli 21 minuti, grazie a una potenza massima di ricarica in DC fino a 170 kW. Offre una potenza di picco di 380 kW e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 4,3 secondi. La batteria, con capacità di 100 kWh, assicura prestazioni costanti e viaggi rapidi.
Audi S e-tron GT e RS e-tron GT
Questi modelli incarnano l’anima sportiva della Casa dei quattro anelli, con accelerazioni mozzafiato e linee da gran turismo.
L’Audi S e-tron GT è la sintesi perfetta tra eleganza da gran turismo e prestazioni sportive. L’autonomia raggiunge fino a 609 km (WLTP), mentre la ricarica rapida consente di recuperare circa 280 km in soli 10 minuti. La batteria da 97 kWh può passare dal 10% all’80% in appena 18 minuti alle colonnine ad alta potenza, con una capacità di ricarica in corrente continua fino a 320 kW. Sul fronte delle performance, la potenza di picco arriva a 500 kW e, grazie alla modalità Launch Control, l’accelerazione da 0 a 100 km/h si completa in appena 3,4 secondi.
L’Audi RS e-tron GT è la versione definitiva della sportività elettrica firmata Audi. Con una potenza di picco di 630 kW, scatta da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi e raggiunge una velocità massima di 250 km/h. Nonostante le prestazioni estreme, garantisce fino a 597 km di autonomia nel ciclo WLTP. Anche qui la ricarica è al top: la batteria può passare dal 10% all’80% in 18 minuti grazie a una potenza massima in corrente continua di 320 kW. Questa è adrenalina allo stato puro, e oltre. Infatti l’esperienza si amplifica anche sul piano acustico grazie al sistema e-tron sport sound, che offre la possibilità di personalizzare il suono della vettura, scegliendo tra i profili sonori “moderato”, “equilibrato” e “sportivo”.
Audi A6 Avant e-tron e A6 Sportback e-tron
Con la nuova gamma A6 elettrica, Audi porta l’innovazione della mobilità a zero emissioni nel segmento delle berline e delle station wagon premium.
La A6 Avant e-tron offre un’autonomia fino a 720 km (WLTP) e permette di recuperare circa 295 km in soli 10 minuti alle colonnine HPC. La batteria da 94,9 kWh può passare dal 10% all’80% in 21 minuti con una potenza massima di ricarica fino a 270 kW in corrente continua. Le performance restano all’altezza del marchio: potenza di picco di 270 kW e accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi.
La A6 Sportback e-tron combina linee dinamiche e autonomia al vertice della categoria: fino a 756 km secondo il ciclo WLTP. Anche in questo caso la ricarica rapida consente di ottenere circa 310 km in soli 10 minuti, mentre la batteria da 94,9 kWh si ricarica dal 10% all’80% in circa 21 minuti, con una potenza massima in corrente continua fino a 170 kW. La potenza di picco e lo scatto da 0 a 100 km/h sono gli stessi della A6 Avant e-tron, ma l’autonomia è superiore.
Con la gamma e-tron 2025, Audi dimostra come la mobilità elettrica possa essere sinonimo di innovazione e passione. Dalla compatta Q4 fino all’esclusiva RS e-tron GT, ogni modello è progettato per accompagnare i clienti in una nuova era, dove sostenibilità e piacere di guida convivono in perfetta armonia.
Scegliere un’Audi elettrica significa abbracciare il futuro con fiducia, contando sull’esperienza e sull’affidabilità di un marchio che da sempre guida l’evoluzione dell’automotive.
Vuoi saperne di più? Contattaci!