Forbes: Patrizia Giacomel tra le 50 HR Manager di successo in Italia

  • Redazione

C’è una grande notizia che ci rende orgogliosi: Patrizia Giacomel, responsabile risorse umane di Fratelli Giacomel, è stata inserita da Forbes nella lista delle 50 HR Manager di successo in Italia. Un riconoscimento che premia la sua professionalità, ma anche il lavoro di squadra che ogni giorno contribuisce a rendere la nostra realtà un punto di riferimento nel settore automotive.

 

Abbiamo raccolto i suoi pensieri e la sua esperienza attraverso alcune domande, per condividere il valore di questo traguardo e la visione che ogni giorno ispira il nostro modo di fare impresa.

 

Iscriviti ora alla newsletter! Clicca qui!

Iscriviti alla Newsletter

 

 

Indice:

- Il riconoscimento di Forbes

- Il percorso professionale

- Il ruolo dell'HR nel settore automotive

- Persone al centro

- Uno sguardo al futuro

 

- Il riconoscimento di Forbes

 

Patrizia Giacomel ForbesPer Patrizia, essere inserita nella classifica di Forbes è stato un grande onore e al tempo stesso una sorpresa. Un risultato che rappresenta la conferma di quanto oggi la funzione HR sia fondamentale per lo sviluppo delle aziende.

 

Questo successo, come ricorda Patrizia stessa, non è mai frutto del lavoro di una sola persona: è il risultato di un impegno condiviso con tutta la squadra di Fratelli Giacomel.

 

 

 

 

 

 

"La soddisfazione più grande, per chi si occupa di risorse umane, è creare un clima aziendale in cui le persone possono crescere, dare spazio alle proprie aspirazioni e sentirsi parte di un’organizzazione stimolante e affidabile".

Patrizia Giacomel

 

 

- Il percorso professionale

La carriera di Patrizia è stata costruita passo dopo passo, con tanta curiosità e capacità di ascolto. Ogni esperienza, dalle più semplici alle più complesse, le ha insegnato qualcosa di importante.

 

Racconta che lo scoutismo e il volontariato hanno rafforzato il senso di responsabilità e lo spirito di squadra, mentre la formazione continua le ha permesso di sviluppare nuove competenze. Un percorso fatto di incontri e sfide, che hanno aperto orizzonti sempre nuovi.

 

- Il ruolo dell'HR nel settore automotive

Il settore automotive sta vivendo una trasformazione epocale, tra digitalizzazione, nuove tecnologie e sostenibilità. In questo contesto, il compito dell’HR è quello di accompagnare persone e aziende nel cambiamento: promuovere la formazione, introdurre strumenti innovativi e prendersi cura del benessere dei collaboratori. Un ruolo che oggi è sempre più strategico e trasversale.

fratelli giacomel

- Persone al centro

In Fratelli Giacomel le persone sono il cuore di tutto. Fiducia, collaborazione e trasparenza sono i valori che ci guidano ogni giorno. Da anni lavoriamo a stretto contatto con le scuole per avvicinare i giovani al mondo dell’automotive e offriamo ai nostri collaboratori percorsi formativi, attività di team building e progetti di inclusione. Perché crediamo che la crescita dell’azienda passi sempre dalla crescita delle persone che ne fanno parte.

 

- Uno sguardo al futuro

Ai giovani che vogliono costruire la propria carriera nel settore automotive, Patrizia consiglia di unire competenze tecniche e digitali a valori come innovazione, spirito di collaborazione e adattabilità. In un mondo che cambia velocemente, non si smette mai di imparare.

 

Le aziende che sapranno offrire fiducia e opportunità diventeranno quelle capaci di attrarre e valorizzare i migliori talenti, contribuendo a costruire la mobilità del futuro.

 

 

 

Il riconoscimento di Forbes a Patrizia Giacomel è motivo di orgoglio per tutta la nostra realtà.

È la conferma di un approccio che mette davvero le persone al centro e che guarda con coraggio alle sfide del domani.

 

In Fratelli Giacomel siamo convinti che il capitale umano sia il vero motore del nostro presente e del nostro futuro.

 

Iscriviti alla newsletter! Clicca qui sotto!

Iscriviti alla Newsletter

 

 

2025-09-26 10:25:17

Vai all'articolo successivo

Vehicle to grid: cos'è e quali sono le prospettive