Giovedì 16 ottobre, Fratelli Giacomel ha inaugurato con grande orgoglio il nuovo showroom Audi in via Cassano d’Adda 3, a Milano, nel cuore della zona Fondazione Prada.
L’apertura rappresenta un passo strategico per l’azienda, che rafforza così la propria presenza sul territorio lombardo, con una struttura dedicata al marchio dei quattro anelli.
Non perderti neanche una news, iscriviti ora alla nostra newsletter!
Indice:
- Un nuovo punto di riferimento per Milano e l’automotive
- Academy Fratelli Giacomel: formare il futuro dell’automotive
- Una serata tra spettacolo, design e responsabilità sociale
Il nuovo spazio nasce con l’obiettivo di ridefinire il concetto stesso di concessionaria: uno showroom esperienziale dove il design e la relazione con il cliente si fondono per creare un ambiente immersivo. Ogni dettaglio, dall’architettura agli interni, riflette i valori condivisi di innovazione, sostenibilità e performance che legano Audi e Fratelli Giacomel.
Durante l’evento, è stata anche presentata in anteprima nazionale la nuova Audi Q3, giunta alla sua terza generazione. Il SUV compatto premium si distingue per i fari Matrix LED digitali, un design moderno ispirato ai modelli superiori e una gamma motori che include anche versioni mild hybrid e plug-in hybrid da 272 CV, con un’autonomia elettrica fino a 120 km.
«Non vogliamo essere spettatori della trasformazione di Milano, ma protagonisti attivi nel costruire un futuro migliore insieme alle istituzioni»
ha dichiarato Alberto Giacomel, Direttore Generale dell’azienda.
L’inaugurazione è stata anche l’occasione per lanciare ufficialmente l’Academy Fratelli Giacomel, un progetto formativo rivolto a studenti e giovani diplomati che desiderano intraprendere una carriera nel settore automotive.
Alla cerimonia erano presenti Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro, e Martina Riva, Assessora a Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano. Insieme, hanno simbolicamente siglato un impegno congiunto tra istituzioni e impresa per la crescita dei giovani e la creazione di nuove opportunità occupazionali.
L’Academy offrirà tirocini formativi e percorsi di crescita professionale in collaborazione con scuole e istituti tecnici del territorio, con l’obiettivo di sviluppare competenze nelle nuove tecnologie applicate alla mobilità. Il programma è inoltre candidato al Patto per il Lavoro del Comune di Milano, un’iniziativa che promuove occupazione di qualità e inclusione sociale.
«Vogliamo aprire le porte della nostra azienda a chi desidera imparare, crescere e rimettersi in gioco»
ha affermato Patrizia Giacomel, Responsabile Risorse Umane e tra le 50 HR Manager di successo in Italia secondo Forbes.
«Crediamo che il vero successo nasca da una collaborazione sempre più stretta tra formazione, istituzioni e imprese».
Accanto all’Academy, Fratelli Giacomel ha aderito al progetto Generazione Sport del Comune di Milano, mettendo a disposizione oltre 50 voucher sportivi tra il 2025 e il 2026 per permettere ai giovani in difficoltà di accedere ad attività sportive.
L’evento di inaugurazione del nuovo showroom è stato anche una bellissima occasione di intrattenimento. Ad aprire la serata, un DJ set esclusivo ha accompagnato gli ospiti creando un’atmosfera magica.
Il momento clou? Le spettacolari performance acrobatiche dei “Liberi Di”, compagnia di fama internazionale nota al grande pubblico per le apparizioni a "Italia’s Got Talent". I loro costumi, ispirati al “wrapping” delle vetture prima dello svelamento, hanno evocato il concetto di “rinascita”.
Le acrobazie aeree hanno rappresentato un’allegoria del cambiamento, proprio come l’evoluzione che Fratelli Giacomel sta imprimendo al settore: unire la tradizione di un’impresa con la visione di un futuro tutto da scoprire.
Per chiudere, con il nuovo showroom Audi, Fratelli Giacomel consolida il proprio ruolo di protagonista nell’automotive lombardo, ma anche di attore sociale responsabile.
In una Milano che cambia ogni giorno, Fratelli Giacomel sceglie di non restare a guardare.
Sceglie di esserci, di investire, di costruire un luogo dove il futuro prende forma.
Iscriviti ora alla nostra newsletter per non perderti neanche una news!